Back
Oltre l’evento Live: perché un formato “Presenza + Remoto” è la nuova frontiera del corporate
December 19, 2024
INSIGHT
Oltre l’evento Live: perché un formato “Presenza + Remoto” è la nuova frontiera del corporate

Secondo una recente ricerca di EventMB, il 71% dei professionisti ritiene che gli eventi del futuro saranno necessariamente ibridi, combinando presenza fisica e partecipazione remota. Nel mondo corporate, la dimensione "solo live" degli eventi sta infatti rapidamente cedendo il passo a modelli phygital che uniscono il meglio dell'esperienza in presenza con una partecipazione online di qualità. Dopo gli ultimi anni, in cui lo smart working e gli strumenti di videoconferenza hanno rivoluzionato le nostre abitudini lavorative, il pubblico è sempre più abituato a fruire di contenuti a distanza — e si aspetta di trovare la stessa possibilità anche negli eventi corporate.

1) Il Nuovo Scenario Post-2020: Come Sono Cambiate le Aspettative del Pubblico

  • Evoluzione delle abitudini professionali: I manager e gli executive hanno scoperto l'efficienza di seguire conferenze e meeting dal proprio ufficio o da casa, ottimizzando tempo e risorse di viaggio.
  • Domanda di flessibilità crescente: Le organizzazioni e i promotori di eventi che offrono un'opzione digitale (streaming professionale, sessioni online interattive, networking virtuale) intercettano un pubblico più ampio e internazionale.
  • Aspettative tecnologiche elevate: Il target corporate si aspetta ormai esperienze digitali fluide e professionali, alla pari di quelle in presenza.

2) Perché il "Solo Live" Non Basta Più: I Limiti degli Eventi Tradizionali

  • Barriera geografica: Un evento esclusivamente fisico raggiunge solo chi può spostarsi. L'integrazione del remoto abbraccia invece chi è geograficamente distante o ha vincoli che impediscono il viaggio.
  • Engagement limitato: L'evento tradizionale rischia di essere unidirezionale; l'elemento digitale introduce chat live, sondaggi in tempo reale, Q&A dinamici, trasformando il pubblico da spettatore a protagonista.
  • Vulnerabilità operativa: Imprevisti come restrizioni, emergenze o tagli di budget possono compromettere un evento solo live. Una componente digitale offre sempre un piano B resiliente.

3) Vantaggi Strategici del Formato "Presenza + Remoto": Il Nuovo Standard Corporate

  1. Amplificare la Portata e il ROI
    • Coinvolgimento di partecipanti da ogni area geografica, senza limiti di distanza
    • Moltiplicazione delle opportunità di lead generation e networking qualificato
    • Maggior visibilità e ritorno dell'investimento per sponsor e partner
  2. Potenziare l'Engagement e la Memorabilità
    • Interazione multicanale attraverso chat, break-out room e sondaggi live
    • Esperienza arricchita sia per la platea fisica che per l'audience digitale
    • Maggior durata dell'engagement grazie a contenuti fruibili anche post-evento
  3. Ottimizzare Budget e Resilienza
    • Riduzione dei costi di venue e allestimento grazie al pubblico distribuito
    • Eliminazione dei rischi di cancellazione totale in caso di imprevisti
    • Scalabilità dell'evento senza vincoli logistici
  4. Consolidare il Posizionamento del Brand
    • Leadership nell'innovazione degli eventi corporate
    • Dimostrazione concreta di digital transformation
    • Allineamento alle esigenze del pubblico business contemporaneo

4) Come Implementare con Successo: La Roadmap Operativa

  • Analisi strategica del target
    • Mappatura della distribuzione geografica del pubblico potenziale
    • Valutazione delle preferenze di fruizione dei contenuti
    • Identificazione delle barriere alla partecipazione fisica
  • Infrastruttura tecnologica integrata
    • Piattaforme professionali di streaming e engagement
    • Strumenti di analytics per misurare partecipazione e ROI
    • Soluzioni di networking virtuale
  • Design dell'esperienza phygital
    • Creazione di un concept coerente tra fisico e digitale
    • Pianificazione di touchpoint interattivi multicanale
    • Sviluppo di contenuti ottimizzati per entrambe le modalità
  • Strategia di engagement continuativo
    • Registrazione professionale delle sessioni
    • Piano di distribuzione dei contenuti post-evento
    • Attivazione di una community digitale permanente

È il Momento di Evolvere i Tuoi Eventi Corporate

Integrare presenza fisica e partecipazione remota rappresenta oggi un'evoluzione necessaria per gli eventi corporate che vogliono massimizzare impatto e risultati. Se desideri approfondire come implementare questa trasformazione, ho preparato una guida esclusiva che rivela la mia roadmap collaudata in 7 step: dall'analisi strategica alla misurazione dei risultati, ogni aspetto è coperto in dettaglio per garantirti il successo.

Scarica ora "Oltre l'Evento Live: La guida strategica per integrare presenza fisica e partecipazione remota nei tuoi eventi corporate"

Non perdere l'opportunità di portare i tuoi eventi corporate nel futuro, amplificando pubblico ed engagement attraverso un approccio innovativo e resiliente. La tua roadmap verso il successo è a un click di distanza.